fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

FATTORIA

Animali

“Nella vecchia fattoria
ia-ia-oh
Quante bestie ha zio Tobia
ia-ia-oh”

Proprio come nella celebre canzone, gli animali della nostra fattoria allietano le giornate con i loro versi e canti.

Ci sono due gatti semi-selvatici che abitavano qui già prima di noi. Sono molto timidi e difficilmente si lasciano avvicinare.

Al contrario, il nostro cane Rani, 30 chili di entusiasmo e allegria, non è affatto timido e saluta tutti con gioia e impeto; in particolare, trascorrerebbe volentieri ore ed ore a giocare con i bambini.

Tante diligenti galline, libere di razzolare nel cortile, ci procurano le uova che usiamo per noi, per la colazione degli ospiti, per il ristoro e per rifornire il nostro punto vendita. La particolarità di queste galline è che non sono affatto paurose e possono persino essere accarezzate… a patto che nei dintorni non ci sia Ramsete, il gallo, perché lui è molto geloso delle sue “donne”.

Anche le nostre anatre fanno le uova in tarda primavera ed estate; inoltre danno il benvenuto a tutti i nuovi arrivati in fattoria con un gioioso starnazzo. Sono i nostri insetticidi naturali perché mantengono i campi puliti dalle lumache.

I “grandi” della fattoria sono i due asini Jana e Johnny: amano essere accarezzati, strigliati e portare in passeggiata i bambini. Anche se spesso non per tutti è facile da comprendere, non dovrebbero ricevere bocconcini e dolcetti in regalo, perché altrimenti rischiano di ammalarsi.

Per avere la lana per infeltrire e anche della buona carne abbiamo quattro pecore e un ariete di razza Jura. Possono pascolare tutto l’anno e secondo il sistema di pascolo biointensivo vengono continuamente spostati in nuovi appezzamenti di prato.

Anche i nostri quattro maiali possono sempre stare all’aperto. Si tratta di esemplari dell’antica razza  schwäbisch-hällisch, che possono gustarsi il paradiso che abbiamo recintato per loro, ricevono cibo naturale e solo dopo una vita lunga e felice diventano fornitori di ottima carne.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone

info@vintlerhof.it

+39 373 8372846

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

FATTORIA

Animali

“Nella vecchia fattoria
ia-ia-oh
Quante bestie ha zio Tobia
ia-ia-oh”

Proprio come nella celebre canzone, gli animali della nostra fattoria allietano le giornate con i loro versi e canti.

Ci sono due gatti semi-selvatici che abitavano qui già prima di noi. Sono molto timidi e difficilmente si lasciano avvicinare.

Al contrario, il nostro cane Rani, 30 chili di entusiasmo e allegria, non è affatto timido e saluta tutti con gioia e impeto; in particolare, trascorrerebbe volentieri ore ed ore a giocare con i bambini.

Tante diligenti galline, libere di razzolare nel cortile, ci procurano le uova che usiamo per noi, per la colazione degli ospiti, per il ristoro e per rifornire il nostro punto vendita. La particolarità di queste galline è che non sono affatto paurose e possono persino essere accarezzate… a patto che nei dintorni non ci sia Ramsete, il gallo, perché lui è molto geloso delle sue “donne”.

Anche le nostre anatre fanno le uova in tarda primavera ed estate; inoltre danno il benvenuto a tutti i nuovi arrivati in fattoria con un gioioso starnazzo. Sono i nostri insetticidi naturali perché mantengono i campi puliti dalle lumache.

I “grandi” della fattoria sono i due asini Jana e Johnny: amano essere accarezzati, strigliati e portare in passeggiata i bambini. Anche se spesso non per tutti è facile da comprendere, non dovrebbero ricevere bocconcini e dolcetti in regalo, perché altrimenti rischiano di ammalarsi.

Per avere la lana per infeltrire e anche della buona carne abbiamo quattro pecore e un ariete di razza Jura. Possono pascolare tutto l’anno e secondo il sistema di pascolo biointensivo vengono continuamente spostati in nuovi appezzamenti di prato.

Anche i nostri quattro maiali possono sempre stare all’aperto. Si tratta di esemplari dell’antica razza  schwäbisch-hällisch, che possono gustarsi il paradiso che abbiamo recintato per loro, ricevono cibo naturale e solo dopo una vita lunga e felice diventano fornitori di ottima carne.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone
 
+39 373 8372846
info@vintlerhof.it

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

 
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati

fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

FATTORIA

Animali

“Nella vecchia fattoria
ia-ia-oh
Quante bestie ha zio Tobia
ia-ia-oh”

Proprio come nella celebre canzone, gli animali della nostra fattoria allietano le giornate con i loro versi e canti.

Ci sono due gatti semi-selvatici che abitavano qui già prima di noi. Sono molto timidi e difficilmente si lasciano avvicinare.

Al contrario, il nostro cane Rani, 30 chili di entusiasmo e allegria, non è affatto timido e saluta tutti con gioia e impeto; in particolare, trascorrerebbe volentieri ore ed ore a giocare con i bambini.

Tante diligenti galline, libere di razzolare nel cortile, ci procurano le uova che usiamo per noi, per la colazione degli ospiti, per il ristoro e per rifornire il nostro punto vendita. La particolarità di queste galline è che non sono affatto paurose e possono persino essere accarezzate… a patto che nei dintorni non ci sia Ramsete, il gallo, perché lui è molto geloso delle sue “donne”.

Anche le nostre anatre fanno le uova in tarda primavera ed estate; inoltre danno il benvenuto a tutti i nuovi arrivati in fattoria con un gioioso starnazzo. Sono i nostri insetticidi naturali perché mantengono i campi puliti dalle lumache.

I “grandi” della fattoria sono i due asini Jana e Johnny: amano essere accarezzati, strigliati e portare in passeggiata i bambini. Anche se spesso non per tutti è facile da comprendere, non dovrebbero ricevere bocconcini e dolcetti in regalo, perché altrimenti rischiano di ammalarsi.

Per avere la lana per infeltrire e anche della buona carne abbiamo quattro pecore e un ariete di razza Jura. Possono pascolare tutto l’anno e secondo il sistema di pascolo biointensivo vengono continuamente spostati in nuovi appezzamenti di prato.

Anche i nostri quattro maiali possono sempre stare all’aperto. Si tratta di esemplari dell’antica razza  schwäbisch-hällisch, che possono gustarsi il paradiso che abbiamo recintato per loro, ricevono cibo naturale e solo dopo una vita lunga e felice diventano fornitori di ottima carne.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone
 
+39 373 8372846
info@vintlerhof.it

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

 
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati