fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

VACANZE

Camere

Camera “Balthasar

La stanza per ospiti “Balthasar” può ospitare fino a quattro persone, due in un letto matrimoniale e due in letti singoli. La camera si trova al piano terra ed è accessibile per le persone portatrici di disabilità. L‘elemento davvero speciale della stanza è il soffitto. Si tratta di un vecchio soffitto risalente al 1810. Durante la ristrutturazione del 2017, si è cercato di preservarlo così com’è, con tutte le sue imperfezioni e le linee “fuori squadra”. Anche la parete di comunicazione con il bagno è stata fatta, nella parte superiore, in vetro in modo da non interrompere la visione d’insieme del soffitto.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Balthasar Vintler zu Platsch, a cui la fattoria deve lo stemma del 1639, ripreso anche nel logo.

 

Camera “Franz Xaver

Si tratta in realtà di due stanze collegate da una porta. In una c’è un letto matrimoniale, nell’altra un letto singolo. La stanza si trova al piano di sopra ed è accessibile tramite la scala esterna. Ha un balcone molto ampio con vista sud-est su prati, campi, bosco e sulla chiesa di pellegrinaggio di Maria am Sand. La stanza è stata costruita, come l’intero piano superiore, in legno e una parete all’interno della stanza è stata lasciata in legno di larice naturale, dettaglio che conferisce alla stanza un tocco speciale.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Franz Xaver Geier, che nell’anno 1899 ha creato, dalla vecchia stalla semi-diroccata, lo Xaverianum, la casa per i seminaristi dei missionari comboniani, portando così una ventata di gioventù e vitalità al Vintlerhof.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone

info@vintlerhof.it

+39 373 8372846

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

VACANZE

Camere

Camera “Balthasar

La stanza per ospiti “Balthasar” può ospitare fino a quattro persone, due in un letto matrimoniale e due in letti singoli. La camera si trova al piano terra ed è accessibile per le persone portatrici di disabilità. L‘elemento davvero speciale della stanza è il soffitto. Si tratta di un vecchio soffitto risalente al 1810. Durante la ristrutturazione del 2017, si è cercato di preservarlo così com’è, con tutte le sue imperfezioni e le linee “fuori squadra”. Anche la parete di comunicazione con il bagno è stata fatta, nella parte superiore, in vetro in modo da non interrompere la visione d’insieme del soffitto.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Balthasar Vintler zu Platsch, a cui la fattoria deve lo stemma del 1639, ripreso anche nel logo.

 

Camera “Franz Xaver

Si tratta in realtà di due stanze collegate da una porta. In una c’è un letto matrimoniale, nell’altra un letto singolo. La stanza si trova al piano di sopra ed è accessibile tramite la scala esterna. Ha un balcone molto ampio con vista sud-est su prati, campi, bosco e sulla chiesa di pellegrinaggio di Maria am Sand. La stanza è stata costruita, come l’intero piano superiore, in legno e una parete all’interno della stanza è stata lasciata in legno di larice naturale, dettaglio che conferisce alla stanza un tocco speciale.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Franz Xaver Geier, che nell’anno 1899 ha creato, dalla vecchia stalla semi-diroccata, lo Xaverianum, la casa per i seminaristi dei missionari comboniani, portando così una ventata di gioventù e vitalità al Vintlerhof.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone
 
+39 373 8372846
info@vintlerhof.it

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

 
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati

fattoria bio-sociale

VINTLERHOF

Creiamo germogli di sostenibilità con e per tutti!

VACANZE

Camere

Camera “Balthasar

La stanza per ospiti “Balthasar” può ospitare fino a quattro persone, due in un letto matrimoniale e due in letti singoli. La camera si trova al piano terra ed è accessibile per le persone portatrici di disabilità. L‘elemento davvero speciale della stanza è il soffitto. Si tratta di un vecchio soffitto risalente al 1810. Durante la ristrutturazione del 2017, si è cercato di preservarlo così com’è, con tutte le sue imperfezioni e le linee “fuori squadra”. Anche la parete di comunicazione con il bagno è stata fatta, nella parte superiore, in vetro in modo da non interrompere la visione d’insieme del soffitto.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Balthasar Vintler zu Platsch, a cui la fattoria deve lo stemma del 1639, ripreso anche nel logo.

 

Camera “Franz Xaver

Si tratta in realtà di due stanze collegate da una porta. In una c’è un letto matrimoniale, nell’altra un letto singolo. La stanza si trova al piano di sopra ed è accessibile tramite la scala esterna. Ha un balcone molto ampio con vista sud-est su prati, campi, bosco e sulla chiesa di pellegrinaggio di Maria am Sand. La stanza è stata costruita, come l’intero piano superiore, in legno e una parete all’interno della stanza è stata lasciata in legno di larice naturale, dettaglio che conferisce alla stanza un tocco speciale.
Cos’altro c’è nella stanza?
– un tavolo con sedie
– armadi spaziosi
– un bagno con cabina doccia, lavabo, servizi igienici, scalda-salviette, fon e riscaldamento a pavimento.
La stanza è dedicata a Franz Xaver Geier, che nell’anno 1899 ha creato, dalla vecchia stalla semi-diroccata, lo Xaverianum, la casa per i seminaristi dei missionari comboniani, portando così una ventata di gioventù e vitalità al Vintlerhof.

Sostieni il progetto!

VINTLERHOF
via Vintler, 22 – 39042 Bressanone
 
+39 373 8372846
info@vintlerhof.it

P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

 
© Copyright Vintlerhof – Tutti i diritti riservati