Gli animali stanno diventando sempre più importanti come co-terapeuti sia nell’ambito psico-sociale sia con bambini, adolescenti e adulti con diverse disabilità.
Da noi sono principalmente i nostri due asini Jana e Johnny ad essere attivi in questo ambito.
Gli asini, con il loro modo di essere, trasmettono la loro pace interiore risultando quindi particolarmente adatti per interventi assistiti con animali (chiamata in gergo pet therapy). Si tratta di animali molto empatici, che cercano e regalano amore e questo suscita nella persona una sensazione di calore e di riconoscimento. Il lavoro con loro si basa sulla fiducia e sull’amicizia reciproca. La relazione che si instaura con l’animale è autentica e crea una base solida per sviluppare delle competenze sociali positive.
I nostri asini sono molto pacati e formati per questa tipologia di interventi. In collaborazione con Elisa di “AsinoAmico”, proponiamo delle offerte educative o terapeutiche studiate appositamente per ogni persona. Assieme a chi segue la persona con bisogni speciali cerchiamo di individuare degli obiettivi raggiungibili e gratificanti. Le sedute – che sarebbe meglio avere con regolarità – variano dai 30 ai 90 minuti e comprendono attività come lo spazzolare, dare bere e da mangiare all’asino e la pulizia in generale degli animali e della stalla. Inoltre si possono condurre gli asini, far loro superare degli ostacoli, fare degli esercizi sensoriali e motori e anche piccole passeggiate con e/o sugli asini. Tutto in base alle esigenze e agli obiettivi prefissati. Anche l’interazione con gli altri animali, che sono tutti molto docili, ma non ancora specificamente formati, può rientrare nelle ore.
info@vintlerhof.it
+39 373 8372846
P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Gli animali stanno diventando sempre più importanti come co-terapeuti sia nell’ambito psico-sociale sia con bambini, adolescenti e adulti con diverse disabilità.
Da noi sono principalmente i nostri due asini Jana e Johnny ad essere attivi in questo ambito.
Gli asini, con il loro modo di essere, trasmettono la loro pace interiore risultando quindi particolarmente adatti per interventi assistiti con animali (chiamata in gergo pet therapy). Si tratta di animali molto empatici, che cercano e regalano amore e questo suscita nella persona una sensazione di calore e di riconoscimento. Il lavoro con loro si basa sulla fiducia e sull’amicizia reciproca. La relazione che si instaura con l’animale è autentica e crea una base solida per sviluppare delle competenze sociali positive.
I nostri asini sono molto pacati e formati per questa tipologia di interventi. In collaborazione con Elisa di “AsinoAmico”, proponiamo delle offerte educative o terapeutiche studiate appositamente per ogni persona. Assieme a chi segue la persona con bisogni speciali cerchiamo di individuare degli obiettivi raggiungibili e gratificanti. Le sedute – che sarebbe meglio avere con regolarità – variano dai 30 ai 90 minuti e comprendono attività come lo spazzolare, dare bere e da mangiare all’asino e la pulizia in generale degli animali e della stalla. Inoltre si possono condurre gli asini, far loro superare degli ostacoli, fare degli esercizi sensoriali e motori e anche piccole passeggiate con e/o sugli asini. Tutto in base alle esigenze e agli obiettivi prefissati. Anche l’interazione con gli altri animali, che sono tutti molto docili, ma non ancora specificamente formati, può rientrare nelle ore.
P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Gli animali stanno diventando sempre più importanti come co-terapeuti sia nell’ambito psico-sociale sia con bambini, adolescenti e adulti con diverse disabilità.
Da noi sono principalmente i nostri due asini Jana e Johnny ad essere attivi in questo ambito.
Gli asini, con il loro modo di essere, trasmettono la loro pace interiore risultando quindi particolarmente adatti per interventi assistiti con animali (chiamata in gergo pet therapy). Si tratta di animali molto empatici, che cercano e regalano amore e questo suscita nella persona una sensazione di calore e di riconoscimento. Il lavoro con loro si basa sulla fiducia e sull’amicizia reciproca. La relazione che si instaura con l’animale è autentica e crea una base solida per sviluppare delle competenze sociali positive.
I nostri asini sono molto pacati e formati per questa tipologia di interventi. In collaborazione con Elisa di “AsinoAmico”, proponiamo delle offerte educative o terapeutiche studiate appositamente per ogni persona. Assieme a chi segue la persona con bisogni speciali cerchiamo di individuare degli obiettivi raggiungibili e gratificanti. Le sedute – che sarebbe meglio avere con regolarità – variano dai 30 ai 90 minuti e comprendono attività come lo spazzolare, dare bere e da mangiare all’asino e la pulizia in generale degli animali e della stalla. Inoltre si possono condurre gli asini, far loro superare degli ostacoli, fare degli esercizi sensoriali e motori e anche piccole passeggiate con e/o sugli asini. Tutto in base alle esigenze e agli obiettivi prefissati. Anche l’interazione con gli altri animali, che sono tutti molto docili, ma non ancora specificamente formati, può rientrare nelle ore.
P.IVA: 02853960215
IBAN: IT56K0760111600001021035710
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX